Circolare 7000
La Circolare 7000, emanata il 3 ottobre 1938, contiene le direttive per dare profondità al sistema difensivo mediante postazioni costituite da semplici casematte in calcestruzzo, dette...
Circolare 800
La Circolare 800, emanata il 5 marzo 1931 a completamento della Circolare 200, relativa alle zone montane, fornisce le direttive per l'organizzazione difensiva delle zone boscose.
Estremi...
Circolare 2800
Estremi della circolare
Autorità emittente
Ministero della Guerra
Comando del Corpo di Stato Maggiore - Ufficio Operazioni
Luogo di emissione e data
Roma
Protocollo
N° 2800 di prot. Riservato
Allegati
Una tavola allegata
Oggetto
Organizzazione...
Circolare 450
La Circolare 450 - Direttive per l'organizzazione della frontiera, emanata il 27 gennaio 1936, contiene le direttive per la copertura e la sistemazione difensiva della...
CIRCOLARE 300
Estremi della circolare
Autorità emittente
Ministero della Guerra
Comando del Corpo di Stato Maggiore - Ufficio Operazioni
Luogo di emissione e data
Roma, 21 gennaio 1932
Protocollo
Prot. N. 300
Allegati
1
Oggetto
Aggiunte e...
Circolare 200
Il 6 gennaio 1931 lo Stato Maggiore del Regio Esercito emise una circolare con numero di protocollo 200 con cui venne dato l'avvio alla realizzazione del Vallo...
Circolari del Vallo Alpino
Le circolari del Vallo Alpino sono una serie di lettere circolari emanate tra il 1931 e il 1941 dallo Stato Maggiore del Regio Esercito italiano, nelle quali vengono definite le...
“Le reali lezioni del 75° Anniversario della Seconda Guerra Mondiale”.
L'articolo completo del presidente russo Vladimir Putin pubblicato sul sito kremlin.ru , intitolato "Le reali lezioni del 75° Anniversario della...
L’esperimento dell’Autogiro sull’incrociatore “Fiume”
L '"Autogyro", noto anche come "Gyrocopter", era un predecessore dell'elicottero, che anziché fare affidamento su un motore per alimentare i rotori, si basa sull'aria...
Il massacro di Bleiburg
Con la fine della guerra, molti ustascia e simpatizzanti del regime decisero di fuggire dalla Croazia, portando con sé le proprie famiglie.
Alla fuga verso...